Etica e Compliance 231


 

ESTERNA SERVIZI SRL

⚖️📘 Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.LGS. 231/2001

Esterna Servizi S.r.l. ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo conforme al D. Lgs. 231/2001, volto a garantire correttezza, trasparenza e legalità nello svolgimento di tutte le attività aziendali.

Il Modello, composto da Parte Generale, Parte Speciale, Codice Etico, Sistema Sanzionatorio e Protocolli Specifici, rappresenta uno strumento di prevenzione e di promozione di una cultura aziendale etica e responsabile.

Adottato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 25 luglio 2023, il Modello si propone di:

🛡️ Prevenire i reati attraverso l’analisi e il presidio delle aree aziendali a rischio
⚙️ Definire procedure operative e meccanismi di controllo
📈 Promuovere una cultura aziendale etica e conforme alla normativa vigente

 

👁️‍🗨️ L’Organismo di Vigilanza (OdV)

Per garantire la piena efficacia del Modello, la Società ha istituito un Organismo di Vigilanza, indipendente e dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, con i seguenti compiti principali:

🔍 Monitorare l’attuazione del Modello 231
📋 Verificare il rispetto delle procedure interne
🛠️ Proporre aggiornamenti in base all’evoluzione normativa e organizzativa.

Esterna Servizi ha istituito un canale di segnalazione idoneo a garantire la riservatezza dell’identità del segnalante, delle persone coinvolte e di eventuali altri soggetti menzionati, nonché il corretto trattamento dei dati personali inseriti nella segnalazione così come previsto dall’art. 4 del D.Lgs. 24/2023 in applicazione alla Direttiva UE 2019/1937, predisponendo la e-mail odv@esternaservizi.it 

Per garantire un anonimato totale del segnalante, si raccomanda di effettuare la segnalazione da un dispositivo personale tramite rete privata non aziendale.

📜 Codice Etico e Codice Disciplinare

In coerenza con quanto previsto dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/2001, Esterna Servizi Srl ha adottato anche un Codice Etico e un Codice Disciplinare, strumenti fondamentali per promuovere una cultura aziendale improntata a legalità, responsabilità e rispetto delle regole.

Il Codice Etico esprime i valori e i principi che guidano l’agire quotidiano di tutti coloro che operano in nome e per conto dell’azienda, mentre il Codice Disciplinare definisce le regole comportamentali da osservare e le sanzioni previste in caso di violazioni.

Questi documenti rappresentano una parte integrante del sistema di controllo interno e hanno l’obiettivo di:

  • rafforzare la trasparenza e la correttezza nei rapporti professionali;
  • prevenire comportamenti illeciti o non conformi;
  • garantire un ambiente di lavoro rispettoso, sicuro e collaborativo.

Di seguito vengono presentati, in dettaglio, i contenuti e le finalità dei due codici adottati da Esterna Servizi Srl.

📘 Codice Etico

Il codice etico aziendale definisce i valori fondamentali, le regole di condotta e i principi di trasparenza, legalità, correttezza e rispetto nei rapporti con:


📑 Codice Disciplinare

Il Codice Disciplinare definisce le regole di condotta che ogni lavoratore è tenuto a rispettare sul luogo di lavoro. Esso stabilisce le infrazioni disciplinari, le relative sanzioni e le procedure di contestazione, garantendo trasparenza e tutela dell’ambiente lavorativo.

In conformità all’art. 7 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970), le norme disciplinari sono rese note ai dipendenti mediante affissione in luogo accessibile a tutti, assicurando così piena conoscibilità e applicazione corretta del regolamento interno.

🤝 Un impegno costante per l’etica e la legalità

L’introduzione del Modello 231, del Codice Etico e dell’Organismo di Vigilanza rappresenta un ulteriore passo verso una gestione aziendale improntata a:

🌍 Responsabilità
📐 Trasparenza
⚖️ Legalità
🔗Affidabilità nei confronti di tutti i partner & stakeholders

Esterna Servizi Srl si impegna ogni giorno a operare nel pieno rispetto delle norme e dei valori che ne definiscono l’identità, contribuendo alla costruzione di un sistema economico sano e sostenibile.